21-23 Marzo / 4-6 Aprile / 9-11 Maggio

OPEN
MaLL

Un percorso partecipativo che unisce studenti e abitanti per collaborare, sperimentare e creare all’interno del Madonie Living Lab.

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them.

pin_drop Petralia Sottana / Online

Venticinque partecipanti, tra studenti e residenti delle Madonie, vivranno il Madonie Living Lab come un laboratorio aperto di sperimentazione e co-creazione.

Un luogo di incontro e contaminazione dove trasformare idee in progetti concreti e far crescere la partecipazione.

Tre weekend immersivi, alternati a sessioni di lavoro asincrone, per co-progettare e testare prototipi di eventi e prodotti, sfruttando le attrezzature del laboratorio e il potenziale dell’ecosistema delle Madonie.

Cos’è il Madonie Living Lab

Il Madonie Living Lab è uno spazio polifunzionale dove creatività, innovazione e tecnologia si incontrano per trasformare idee in progetti concreti.

Situato a Petralia Sottana, offre spazi e attrezzature avanzate: una sala posa per shooting e videoclip, una sala audio con strumenti musicali e attrezzature per la registrazione, un food lab per sperimentazioni culinarie, un fablab per la prototipazione e un virtual lab per esperienze digitali immersive. Scopri di più sullo spazio

PIANO -1

FOOD LAB

...

PIANO 0

FAB LAB

...

PIANO 0

VIRTUAL LAB

...

PIANO 0

SALA AUDIO

...

PIANO 0

SALA POSA

...

PIANO 0

CHIOSTRO

...

WEEKEND 1

calendar_month 21-23 Marzo

pin_drop PETRALIA SOTTANA

Conosci e immagina


Scopri la cassetta degli attrezzi che accompagnerà tutto il processo. Conosci il gruppo di partecipanti ed esplora lo Spazio del Madonie Living Lab. Impara tecniche di co-progettazione inclusiva e inizia a elaborare l’idea insieme al tuo gruppo.

Fase asincrona

calendar_month24 Marzo - 4 Aprile

globe ONLINE

Conosci e immagina


In gruppo, approfondite i dettagli dell’idea, preparate la logistica dello sviluppo, individuate quali risorse economiche e umane fuori dal team mettere in campo per la sua realizzazione.

WEEKEND 2

calendar_month 4-6 Aprile

pin_drop PETRALIA SOTTANA

Sviluppa e Prototipa


In gruppo usate gli strumenti del Madonie Living Lab per dare forma alla vostra idea, con il supporto dei mentor e della comunità delle Madonie. Testate i primi risultati e raccogliete i feedback per migliorare.

Fase asincrona

calendar_month 24 Marzo - 4 Aprile

globe ONLINE

Sviluppa e Prototipa


Tempo per rifinire il prototipo a partire dai feedback. Preparatevi a presentare il vostro evento/prodotto alla comunità.

WEEKEND 3

calendar_month 9-11 Maggio

pin_drop PETRALIA SOTTANA

Presenta


Ogni team presenta il proprio evento/prodotto alla comunità dentro il Madonie Living Lab. Dovrete coinvolgere un pubblico più ampio, insieme a istituzioni e stakeholder del territorio.

SEI LA PERSONA GIUSTA PER PARTECIPARE SE:


Vuoi vivere un’esperienza unica sulle Madonie

in uno spazio dove poter creare eventi/format/prodotti sperimentando con strumenti avanzati legati all’audiovisivo, alla cucina, alla fabbricazione digitale.


Vivi nel territorio delle Madonie

e ti piacerebbe immaginare un’esperienza di coinvolgimento della tua comunità col supporto di studenti universitari ed esperti di design.


Ti appassionano i processi partecipati

che mettono al centro le relazioni tra persone e territori.


Pensi che le infrastrutture come il Madonie Living Lab

possano diventare un riferimento per una comunità di residenti e nomadi che collabora e genera impatti sul territorio.


IMPARERAI A:


Portare avanti progetti in team multidisciplinari

anche con strumenti di partecipazione in remoto.


Condurre processi partecipativi

che valorizzino la diversità e che superino il concetto di bisogno lavorando sulle ambizioni e i desideri delle comunità.


Trasformare in poco tempo un’idea

in un prototipo da testare con i beneficiari finali.


Comunicare in maniera efficace la tua idea

per coinvolgere pubblici e stakeholder.


FAQ


Ci sono costi di partecipazione?

No, l’attività è gratuita, incluso l’alloggio durante i weekend a Petralia Sottana. Saranno richiesti dei contributi per gli spostamenti e i pasti.


Posso partecipare solo a una parte del percorso?

Il percorso è pensato in maniera unitaria. Prima di candidarti, assicurati di riuscire a partecipare a tutte le fasi.


Devo avere particolari conoscenze/competenze per partecipare?

No. La selezione partecipanti avverrà in modo da garantire quanto più possibile diversità di prospettive e di competenze.


Entro quando posso mandare la mia candidatura?

È possibile candidarsi entro il 10 marzo.


Quando saprò l’esito del processo di selezione?

Entro il 13 marzo comunicheremo l’esito del processo di selezione via mail.


UN PROGETTO INTERNAZIONALE

Open Madonie Living Lab è uno dei quattro living lab realizzati all'interno del progetto europeo PS-U-GO, di cui PUSH. è partner.

PS-U-GO è l'acronimo di Participatory Skills for Sustainable Urban Governance. Ha la missione di creare laboratori di vita urbana (ULL) in cui studenti, residenti locali, urbanisti e politici collaborano per affrontare le sfide urbane e co-creare comunità vivaci e sostenibili.

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them.